Feudo dei San Severino a "BIOSFIERA ALL'UNICAL"
- Biosfiera Associazione
- 31 mar 2017
- Tempo di lettura: 2 min
Buongiorno amici. Vi presentiamo oggi un'azienda, che parteciperà il 7 Aprile alla BIOSFIERA ALL'UNICAL, calabrese sita nel cuore del Parco Nazionale del Pollino che con agricoltura biodinamica ha saputo portare avanti la viticoltura naturale del territorio: Feudo dei Sanseverino. Il titolare Maurizio Bisconte ce ne parla così: Il Feudo dei Sanseverino è una piccola realtà agricola nata a Saracena, un piccolissimo comune aggrappato alle montagne del Parco nazionale del Pollino, fondato dagli Enotri che vi portarono la loro cultura vinicola in tempi antichi, nei pendii che guardano le terre dell’antica Magna Grecia. L’azienda nasce grazie alla passione e all’impegno di Roberto e Maurizio Bisconte, entusiasmati da sempre dalla cultura e potenzialità enologiche della propria terra. Si persegue la filosofia biodinamica di una viticoltura naturale con l’obiettivo di produrre vini e oli di alta qualità utilizzando solo uve di vitigni autoctoni e olio da olivi ormai centenari, grande espressione di un territorio ancora sano. Si producono mediamente 10.000 bottiglie di vini che hanno bisogno di tempo per esprimersi nelle loro singole identità di colore, profumi e sapori. Questo tempo si ripaga poi con una longevità capace di raccontare saperi, storia e cultura della bellezza di cose originali e vere. Si sostiene e si rispetta l’ambiente, coniugando una cultura di lavorazione artigianale con le moderne tecniche di ottenimento della qualità, igiene e conservazione dei prodotti, rivalutando un lavoro agricolo ormai scomparso, al fine di apportare sviluppo e produttività senza comprometterne le condizioni naturali. Vini che raccontano storie di una terra e tradizioni appresi da valori familiari e da sogni di vita che si amano profondamente. Prodotti in un mondo senza tempo che segue i ritmi naturali, un posto autentico in ogni suo aspetto Sapori e profumi nuovi che si aprono ad abbracci di sorprendente vicinanza e si lasciano ricordare con profondo amore per la vita che si vive. E quali sono questi magnifici vini?
- Lacrima Nera, Dop Terre di Cosenza, Riserva Pollino Rosso; - Rosà di Lacrima Nera, Dop Terre di Cosenza, Riserva Pollino Rosato; - Donna Marianna, IGT Calabria, Rosso; - Sestio, IGT Calabria, Bianco; - Mastro Terenzio, Dop Terre di Cosenza, Moscato Passito; - Moscato al governo di Saracena, IGT Calabria, Passito.


Comments