top of page

TURISMO SOSTENIBILE:

BIOSFIERA ON THE ROAD

​

​

Ti piacerebbe viaggiare per conoscere un territorio poco conosciuto, esplorarne l'arte, impararne la storia, conoscerne la flora e la fauna, degustarne la cucina rispettando l'ambiente ed il territorio? allora non puoi perdere i VIAGGI DI BIOSFIERA!!!

​

BIOSFIERA intende promuovere  le tematiche ambientali e far diventare il turismo un motore per lo sviluppo reale e sostenibile, senza dimenticare che la salvaguardia ambientale deve andare di pari passo con l’equità sociale. Il turismo sostenibile, introdotto nel 1988, circa un anno dopo la definizione di Sviluppo Sostenibile, dall'Organizzazione mondiale del turismo (Unwto), indica “un modo di viaggiare rispettoso del pianeta”, che non altera l'ambiente naturale, sociale e artistico e non ostacola lo sviluppo di altre attività sociali ed economiche. L’associazione BIOSFIERA ha fatto proprio questo progetto sostenibile promuovendo tours e viaggi tra i territori calabro-lucani proponendo percorsi naturalistici poco conosciuti al grande pubblico e riscoprendo un territorio troppo spesso dimenticato anche dal punto di vista storico, architettonico e culturale.  Prendendo esempio dagli antichi “viaggiatori a piedi” BIOSFIERA vuole far riscoprire il piacere di un viaggio turistico non distruttivo, con un basso impatto ambientale e che punta a favorire le economie più in difficoltà e degustare le tipicità locali. Il racconto della NATURA e dei TERRITORI, la scoperta di un ecosistema e di una enogastronomia LOCALE da salvaguardare saranno al centro di ogni tours. In ogni viaggio si scopriranno aziende locali agroalimentari che hanno scelto la sostenibilità come modello imprenditoriale. Inoltre il viaggiatore intraprenderà un percorso di conoscenza e presa di consapevolezza dei propri sensi grazie ad un iter sensoriale volto a riconnetterlo con L’AMBIENTE che lo circonda.

​

E’ per tale motivo che è nato il progetto “BIOSFIERA PRESENTA: SIMPOSIO ON THE ROAD” (per tutte le tappe, guardare la sessione dedicata ATTIVITA’):

-        STORIA, ARTE, USI E COSTUMI: per tutte le giornate delle varie tappe il turista-viaggiatore sarà guidato, passo dopo passo, da una valida e specializzata guida che risponderà a tutte le curiosità.

-        RELAX E BENESSERE: in tutte le giornate la Dott.ssa AnnaMaria ARDITO (socia di BIOSFIERA) specializzata in Bioenergetica e Biomusica guiderà il viaggiatore-turista in un percorso sensoriale volto a prendere consapevolezza del nostro corpo e a riconnetterlo con l’ambiente che ci circonda.

-        BIODIVERSITA’ E PAESAGGIO: la Dott.ssa De Luca racconterà della Natura e dei Territori che si visiteranno, guidando alla scoperta di un ecosistema e di una enogastronomia locale da salvaguardare.

-        VISITA AZIENDALE: ogni tappa del viaggio prevederà la visita in aziende Amiche di BIOSFIERA per conoscere le loro attività e svolgere laboratori di degustazioni. Questo permetterà la conoscenza dei prodotti tipici e di come vengono creati da sapienti mani.

​

Contattaci e controlla le news del nostro blog per scoprire le prossime tappe e  come partecipare!!

Get social with us!
  • Facebook Clean Grey
  • Twitter Clean Grey
  • LinkedIn Clean Grey
Share your thoughts!

 

​Telephone : â€‹

329 7275083 Presidente 

329 1852287 Segretario

​

Email: 

biosfiera.associazione@gmail.com

​​​

© 2023 by BIOSFIERA. Proudly created with Wix.com

bottom of page