top of page

"Albajulia" de La "Saggittario" e la "Masseria Cosentino" alla "B

  • Immagine del redattore: Biosfiera Associazione
    Biosfiera Associazione
  • 24 mar 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Buongiorno cari amici. Ci avviciniamo sempre di più a "BIOSFIERA VA ALL'UNICAL del 7 Aprile e oggi vi presentiamo non una, ma due aziende che lavorano in partnership: la fattoria #Sagittario e #MasseriaCosentino. La prima ce la presenta il titolare Pietro d'Imperio : la fattoria Sagittario nasce ufficialmente il 13 marzo dell’anno 2003 associando la passione per la natura e il radicamento alle tradizioni contadine dei piccoli centri rurali delle zone interne del sud Italia. L’azienda si trova sul confine Calabro/Lucano a 960 mt s.l.m. ai piedi del Monte Serra la Spina (Parco Nazionale del Pollino – Lauria Basilicata) a 20km di strada dal Mare Tirreno e a 70km dal Mare Ionio. Il Latte d’Asina è conosciuto sin dall’antichità per le proprietà nutrizionali e terapeutiche, attualmente molti studi e ricerche della comunità scientifica dimostrano la validità dell’utilizzo di tale prodotto in campo medico, alimentare e cosmetico. Nell’alimentazione pediatrica come sostituto del latte materno e nei casi di APLV , in geriatria nella prevenzione dell’osteoporosi delle malattie cardiovascolari e nel rafforzamento del sistema immunitario, nella nutrizione del paziente oncologico o con patologie autoimmuni, nell’alimentazione degli sportivi e di soggetti che seguono un regime ipocalorico e di chiunque desideri un alimento sano e naturale. Per la cura della pelle l’utilizzo del Latte di Asina è conosciuto dai primi secoli avanti Cristo per le proprietà nutrienti e idratanti.La Fattoria Sagittario alleva circa 80 asini con sistema di stabulazione semibrado, il foraggio somministrato è composto da erba medica, grano tenero, orzo, trifoglio e viene coltivato con metodi completamente naturali, il pascolo è quello tipico dei territori montani. Dall'unione della Fattoria Sagittario e della Masseria Cosentino è nata la linea Albajulia Italia: alta dermocosmesi puro MADE IN ITALY che nasce dall’unione di due prodotti naturali, il siero di latte d’asina della e la bava di lumaca. La lavorazione a freddo, delle materie prime, è affidata a un laboratorio di cosmesi artigianale. Le creme viso e le lozioni rigeneranti sono stabilizzate con elementi di origine naturale e conservate in contenitori di vetro scuro egiziano, metodo antico ma nello stesso tempo innovativo! Per la prima volta nella storia della cosmetologia i principi attivi non sono veicolati in acqua ma in burro di karitè, il quale già da solo svolge azioni benefiche applicato sulla cute. Sono prodotti che assicurano una fortissima azione protettiva, rigenerante e anti-invecchiamento. La loro particolare formulazione con siero di latte d’asina, bava di lumaca, burro di karitè, oli essenziali, vitamina E ed F, acido tiottico, clinoptilolite, DMAE permette una perfetta sinergia tra i vari componenti donando alla cute un aspetto vellutato, morbido, luminoso, elastico e soprattutto sano. Venite il 7 Aprile a conoscere queste aziende, questa straordinaria linea cosmetica e perché no anche ad assaggiare il latte di asina!!!


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
Get social with us!
  • Facebook Clean Grey
  • Twitter Clean Grey
  • LinkedIn Clean Grey
Share your thoughts!

 

​Telephone : ​

329 7275083 Presidente 

329 1852287 Segretario

Email: 

biosfiera.associazione@gmail.com

​​​

© 2023 by BIOSFIERA. Proudly created with Wix.com

bottom of page